Domande Frequenti

Gli spazi aperti del Parco dei Suoni sono visitabili tutti i giorni, l’ingresso è libero.

L’ingresso è tuttavia consentito ai soli addetti durante le giornate di spettacolo e durante lavori di manutenzione ed allestimento.

I servizi igienici sono disponibili durante i giorni di apertura della struttura interna del Parco dei Suoni, solitamente in occasione di eventi e manifestazioni culturali.

È il risultato dell’attività estrattiva. Il Parco dei Suoni è infatti una cava di roccia arenaria dismessa.

Puoi scriverci all’indirizzo marketing@retesinis.it

Il progetto Parco dei Suoni e il sito sono realizzati grazie al contributo del bando “Culture Lab” della Direzione Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – Servizio Sport, Spettacolo e Cinema – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna nell’ambito del programma POR FESR Sardegna 2014-2020.