

Vertigine di Giulietta @ Arena dei Giganti
10/09/2021 * 7:30 pm - 9:00 pm
| €7,00Vertigine di Giulietta, spettacolo di teatro e circo di Caterina Mochi Sismondi prodotto da Blucinque e Fondazione Cirko Vertigo, sarà protagonista della serata dell’10 settembre alle ore 19.30 all’Arena dei Giganti del Parco dei Suoni.
Con Elisa Mutto, Alexander Duarte, Federico Ceragioli, , Vladimir Ježić, Paolo Starinieri e la partecipazione di Maria Rosa Mondiglio, Marta Isabella Rizi e Bea Zanin, il progetto teatrale/circense intende portare a compimento un lavoro già intrapreso per il network In Situ nel 2014, “La Vertigine di Giulietta/il balcone” all’interno di un progetto che portava l’attenzione su architettura e movimento, interazione col pubblico e testo shakespeariano, musicato dal vivo, campionando tra parti testuali e musica di Prokofiev, rumori di ambiente e con l’idea di comporre una drammaturgia sonora tra spazio e immagine, movimento e voce.
Il processo creativo rinnova l’attenzione sugli elementi musicali, in relazione al corpo e all’attrezzo circense: il suono è parte integrante del lavoro di ricerca e caratteristica anche delle ultime creazioni, come VertigoSuite# (premio Next 2015 che ha debuttato al Piccolo Teatro di Milano) e We273″ (lavoro su Cage selezionato per il festival d’AvignonOff 2016 che ha debuttato in Italia a CivitanovaDanza) così come la commistione tra teatrodanza e circo.
Indagine di questa nuova fase di studio su Romeo e Giulietta di Shakespeare è la Relazione. La Vertigine è intesa qui come amorosa, onirica. Attraverso le tecniche circensi, e con continua ricerca sulle tematiche dello spiazzamento, del disequilibrio e anche del conflitto e dell’attrazione, si vuole creare una drammaturgia originale a partire dallo studio del testo e di alcune scene del balletto classico.
Con questo show la compagnia porta in teatro la creazione, l’idea é di uno spettacolo che si sviluppi in uno spazio teatrale. L’utilizzo di elementi sonori e di tecniche circensi aeree e acrobatiche saranno parte integrante del movimento fisico e musicale, attraverso l’elettronica e lo studio del testo come partitura.
INFO & BIGLIETTI
Il costo del biglietto, che consente l’accesso a tutti gli spettacoli in programma l’10/09, è di 7 euro comprensivo di una consumazione. A breve sarà possibile acquistare i titoli d’ingresso sul sito di Sardinia Ticket.
Seguici sui social per tutte le news!
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI DI SETTEMBRE 2021
Scarica il programma completo degli eventi di Settembre 2021 al Parco dei Suoni di Riola Sardo (OR)!