Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

Il Stefania Secci Rosa Trio con Stefania Secci Rosa (voce), Fabrizio Lai (chitarre), Francesca Puddu (chitarra e voce), Simone Soro (violino), Andrea Lai (contrabbasso), Carol Mello (percussioni e voce), sarà protagonista della serata musicale live al Teatro del Menhir del Parco dei Suoni il 10 settembre 2021 dalle ore 21.00.

Stefania Secci Rosa, laureata in canto nella facoltà di Jazz al Conservatorio di Cagliari, ha conseguito la laurea specialistica in Composizione al Royal Birmingham Conservatoire (UK) con focus sulle influenze della musica ebraica nel tango argentino e dell’interazione di questi due generi con la musica contemporanea.

Vince nel 2006 la borsa di studio della Columbia University of Chicago come miglior cantante ai seminari di “Ai confini tra Sardegna e Jazz”. Studia tecnica vocale con Rossella Faa in Sardegna, Marcello Zempt (acquisendo il I e II livello del metodo EVT) e Sara Colman in UK, con attenzione particolare alla duttilità della voce, necessaria per l’approccio dedicato negli anni a molti generi differenti, soprattutto nella World Music. Nell’autunno del 2012 è protagonista, col suo trio Madeira, del documentario “Cretcheu”, un diario di viaggio alla scoperta della musica di Capo Verde, diretto da Joe Bastardi, prodotto dal circolo della confusione e distribuito da WindRose distribution. Nel luglio 2014, in Sardegna, è ospite sul palco della Cantante Noa, durante il concerto del tour Love Medicine. Nel 2019 è stata direttrice artistica del festival internazionale di World Music “Latitudine 39” con sede a Villasimius.

Da cinque anni lavora come vocalist e co-autrice per il cinema e nel settore dei documentari per Inghilterra, Korea, Giappone e Cina, collaborando con compositori, music supervisors e ingegneri del suono come Trevor Jones (L’ultimo dei Mohicani, Nel nome del Padre, Notting Hill ect), NeilStemp (I miserabili, Mary Poppins returns, Bohemian Rhapsody ect) e Andrew Dudman ( Il signore degli anelli, Star Wars ect). In Italia ha lavorato per Adriano Aponte nel corto-film “La Scelta”, finalista in gara alla mostra internazionale del cinema di Venezia, e nel corto-film “FAME” per Rai Cinema.

Nel 2020 canta nella sezione dei “Musical Gardens” del videogioco “Mutazione” per Arcade (Apple). In Portogallo collabora con artisti come Davide Zaccaria, Maria Anadon, João Afonso, Filipa Pais, Ana Lains, Bruno Chaveiro e Zeca Madeiros. Sempre in Portogallo è l’unica ospite straniera nel tour e nell’album del progetto dedicato a Zeca Afonso, “Por Terras do Zeca”, diretto da Davide Zaccaria. Nel Marzo 2021 collabora con Noa, Paolo Fresu e Andrea Granitzio come corista nel brano Andimironnai. Manca poco all’uscita del suo primo album di canzoni originali, attualmente in fase di produzione.

INFO & BIGLIETTI

Il costo del biglietto, che consente l’accesso a tutti gli spettacoli in programma il 10/09, è di 7 euro comprensivo di una consumazione. A breve sarà possibile acquistare i titoli d’ingresso sul sito di Sardinia Ticket.

Seguici sui social per tutte le news!

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI DI SETTEMBRE 2021

Scarica il programma completo degli eventi di Settembre 2021 al Parco dei Suoni di Riola Sardo (OR)!