A Riola Sardo, nel cuore della Sardegna
sorge il Parco dei Suoni e delle Arti del Mediterraneo, una location polivalente di straordinario fascino realizzato nelle cave dismesse d’arenaria a Su Cuccuru Mannu.
Venue per grandi concerti, festival e molto di più: con i suoi percorsi sonori, le mostre e le esposizioni, il villaggio del gusto, il Parco dei Suoni di Riola Sardo è una delle venue culturali più importanti in Sardegna.
Come arrivare
Come arrivare
I concerti, le mostre, il buon cibo, i percorsi sonori
Molto più di una location di spettacolo
Il tema sonoro-musicale costituisce la spina dorsale del Parco e si articola in un insieme di percorsi sonorizzati che attraversano gli spazi delle cave e le aree contigue. Le sistemazioni sono in massima parte a cielo aperto, mirate a realizzare ambienti ad alto contenuto evocativo sotto forma di sculture sonore. Ciascun percorso-itinerario corrisponde ad un ambito tematico sonoro-musicale.

Il progetto Parco dei Suoni e il sito sono realizzati grazie al contributo del bando “Culture Lab” della Direzione Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – Servizio Sport, Spettacolo e Cinema – Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna nell’ambito del programma POR FESR Sardegna 2014-2020.
Scopri di più sulla pagina Culture Lab